Portare sulle maglie il logo di un’eccellenza reggiana. E’ la missione dell’Olimpia Regium, che nel campionato di Serie B ha scelto di dedicare uno spazio, solitamente riservato agli sponsor, al Grade. Niente soldi ma la volontà di sensibilizzare gli sportivi verso la Fondazione: l’estate scorsa, la collaborazione tra le due realtà ha portato alla raccolta di oltre 3.500 euro in favore del Core grazie a un’asta benefica che si è svolta al Circolo Tennis di Reggio. “Porteremo con orgoglio il logo il marchio del Grade in giro per l’Italia sulle nostre maglie granata – ha dichiarato Giuseppe Sagaria, presidente dell’Olimpia Regium – E’ una collaborazione che vogliamo ampliare negli anni e coinvolgere in manifestazioni come tornei giovanili e sensibilizzare tutte le persone verso questa realtà”.
L’Olimpia Regium, fondata nel 2010, è attualmente la massima esponente in provincia per quanto riguarda il mondo del calcio a 5. La società, che gestisce l’impianto di via Zandonai in città, ha sempre puntato sul settore giovanile: la dimostrazione arriva dalla prima squadra, composta da 12 ragazzi cresciuti nel vivaio sui 15 della rosa. “In questi anni abbiamo potenziato molto il nostro settore giovanile, ci puntiamo tantissimo – ha proseguito il presidente – Lo scorso anno abbiamo partecipato ai campionati Under 15, 17 e 19 nazionali, oltre alla prima squadra. Quest’anno, per problemi organizzativi, non siamo riusciti a formare la squadra Under 15 ma è nata la Regium Accademy, un fiore all’occhiello per questa società”.
Proprio la Regium Academy è l’ultima arrivata in casa Olimpia: iniziata lo scorso settembre, ha già superato i 20 ragazzi iscritti. “Siamo al primo anno e siamo andati al di là delle più rosee aspettative. Pensavamo di avere dei problemi invece abbiamo 22 iscritti e siamo contentissimi sia dei bambini sia degli istruttori. Vediamo i progressi che fanno settimanalmente e non potevamo chiedere di più”.
olimpia regium Reggio Emilia calcio a 5 Fondazione per lo Sport FondazioneIncontraLoSport Regium Academy