REGGIO EMILIA – Un pacchetto di aiuti economici tra il mezzo milione e il milione di euro: lo mette in campo il Comune di Reggio per supportare quelle attività che riaprono i battenti lunedì. “Siate responsabili, se ci sarà un nuovo picco ne subiranno le conseguenze anche quelle attività che stiamo tentando di aiutare”, è l’appello del sindaco Luca Vecchi.
Moltissimo, in questa Fase 2, dipenderà infatti dalle persone. E’ questo il pensiero dell’amministrazione. Restano in vigore le precauzioni e le prescrizioni di protezione, distanziamento e i presidi sanitari praticati sinora, è stato sottolineato dal primo cittadino assieme alle assessore Carlotta Bonvicini (Politiche per la Sostenibilità, Ambiente e Mobilità sostenibile) e Mariafrancesca Sidoli (Commercio, Attività produttive e Valorizzazione del centro storico).
Le misure economiche prevedono l’esenzione del Cosap, il Canone per l’occupazione di suolo pubblico. Decisione che vale anche per diverse altre tipologie e ai nuovi spazi-distese che gli operatori vorranno realizzare. Ai mancati introiti del Cosap (circa 400mila euro), l’amministrazione farà fronte con ulteriori risorse proprie, oltre a quelle rese disponibili dal governo. Due ordinanze estenderanno inoltre l’arco temporale di apertura/chiusura delle distese e l’orario di apertura di parrucchieri, estetisti e tatuatori.
Dopo la riapertura del mercato del contadino e dei mercati alimentari infrastettimanali, avvenuta sabato scorso e nel corso di questa settimana in piazza Fontanesi, è in programma nelle prossime settimane la riapertura del mercato cittadino di varia merceologia del martedì e del venerdì. I banchi saranno diradati rispetto al solito in tutte le piazze.
In tema di mobilità viene rafforzato il Bike Sharing con la dotazione di nuove biciclette Mobike ‘lite’ e, con un apposito regolamento, implementiamo la dotazione di colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici. Da lunedì 18 maggio, dopo due mesi di sospensione, viene poi riattivata la sosta a pagamento negli stalli blu e vengono altresì riattivati i dissuasori mobili (pilomat).
Reggio Emilia Luca Vecchi tasse mobilità regole Carlotta Bonvicini distese Francesca Sidoli aiuti economici coronavirus riaperture fase due