REGGIO EMILIA – L’iniziativa di screening è destinata al personale dei nidi, delle scuole d’infanzia primarie e secondarie, degli istituti di istruzione e formazione professionale della provincia. Riguarda sia le scuole pubbliche che quelle paritarie e private.
Gli interessati nella nostra provincia tra insegnanti e figure tecnico-amministrative sono quasi 9mila. Da lunedì 24 agosto gli interessati potranno prenotare l’esecuzione del test sierologico per la rilevazione degli anticorpi nei confronti del virus Covid-19 come passaggio preliminare all’entrata in servizio per il nuovo anno scolastico che partirà il 14 settembre.
Per eseguire il test basta una semplice goccia di sangue che viene ottenuta tramite una piccola puntura su un polpastrello; il riscontro è immediato. L’adesione è su base volontaria. La richiesta va effettuata compilando il modulo disponibile sul sito internet dell’Ausl di Reggio. La stessa procedura potrà essere utilizzata anche dal personale scolastico che prenderà servizio in data successiva all’inizio dell’anno scolastico.
In caso di esito positivo del test sierologico, la persona sarà immediatamente sottoposta a tampone rinofaringeo. L’assenza dal lavoro nel tempo che intercorre tra l’esito del test sierologico e quello del tampone sarà equiparata al periodo di quarantena.
Reggio Emilia emergenza coronavirus covid-19 riapertura scuole test sierologici insegnanti