Inizio vendite online: ore 12:00 di venerdì 23 maggio 2025
Dove: www.ivgreggioemilia.it
Offerte entro le ore 14:50 di martedì 3 giugno 2025
Termine vendite: alle ore 15:00 di martedì 3 giugno 2025
A partire dalle ore 12:00 di venerdì 23 maggio inizieranno online sul sito www.ivgreggioemilia.it gli esperimenti di vendita, mediante asta giudiziaria asincrona telematica con gara competitiva, di 31 lotti di macchinari, arredi ed attrezzature per uffici, inerenti beni facenti parte della procedura di liquidazione giudiziale di Area S.r.l. (n. 16/2024 del Tribunale di Reggio Emilia), di cui è Curatore l’Avvocato Federica Canelli dello Studio L&E.
L’Istituto Vendite Giudiziarie per il circondario del Tribunale di Reggio Emilia, in qualità di commissionario di vendita, è stato incaricato di effettuare la vendita dei beni.
L’oggetto di questa tornata di vendita sono lotti composti da carrelli elevatori, compressori, linee da imballo, pese, scaffalature, attrezzature ed arredi per uffici, fotocopiatrici, scrivanie, stufette elettriche, centrale di allarme, bobine di cuscinetti riempitivi ed espositori.
Ogni lotto in vendita ha la propria scheda pubblicitaria su www.ivgreggioemilia.it, completa di tutte le informazioni necessarie e delle fotografie dei beni.
Grazie a questo link è possibile raggiungere rapidamente la pagina contenente le schede dei beni in vendita: https://ivgreggioemilia.it/procedure-in-evidenza/area-srl
Sulle schede pubblicitarie dei beni su www.ivgreggioemilia.it, attraverso il pulsante “Richiedi una visita”, è inoltre possibile prenotare una visita per visionare i beni con un incaricato dell’IVG presso il luogo in cui essi sono custoditi.
La richiesta di visita va effettuata sulla scheda pubblicitaria del bene di proprio interesse.
Per visionare di persona i beni, partecipare alle aste e fare un’offerta per il lotto di proprio interesse è però necessaria la registrazione, qualora non si possieda già un account, sul sito www.ivgreggioemilia.it, nella sezione “Accedi/Registrati” (LINK: https://ivgreggioemilia.it/auth/login ).
Per confermare la prenotazione della visita, si riceverà una mail dall’incaricato dell’Istituto Vendite Giudiziarie per confermare la propria presenza nella data e, successivamente, nell’orario indicato, oltre all’indicazione della documentazione richiesta per effettuare la visita.
Essendo beni di provenienza giudiziaria, la vendita si svolge secondo la normativa italiana vigente con la formula del “visto e piaciuto” (ex. art. 2922 c.c.).
Le offerte, sulla scheda del lotto di proprio interesse, possono essere effettuate a partire dalle ore 12:00 di venerdì 23 maggio mediante carta di credito, con la cauzione richiesta, con percentuale specificata all’interno della scheda pubblicitaria di ciascun lotto, che verrà successivamente restituita in caso di mancata aggiudicazione del bene.
Le offerte vanno presentate entro le ore 14:50 di martedì 3 giugno 2025, con il termine delle aste online fissato per le ore 15:00 nella medesima giornata.
Fra le ore 14:50 e le ore 15:00 non sarà dunque possibile presentare offerte, ma solamente gli offerenti già iscritti potranno effettuare rilanci per superare l’offerta che risulta essere la più elevata in quel momento.
Qualora nei 5 minuti antecedenti alle ore 15:00, orario fissato per il termine della vendita, pervenga un rilancio migliorativo, l’asta in cui si verifica il rilancio subirà un’estensione di 5 minuti.
Le aste online in modalità asincrona telematica si svolgono in un periodo temporale spalmato su più giorni (in questo caso, dal 23 maggio al 3 giugno), all’interno del quale è possibile presentare la propria offerta ed, eventualmente, superare, mediante un rilancio migliorativo, l’offerta di un altro partecipante che in quel momento risulta essere quella più alta fra quelle presentate.
Si invita caldamente, qualora vi siano quesiti sulle modalità di partecipazione e svolgimento delle vendite, a contattare l’Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia mediante i seguenti contatti:
- 0522-513174 (interno 1 per la sezione dedicate alle procedure mobiliari)
- ivgre@ivgreggioemilia.it












































