REGGIO EMILIA – Dai Nomadi ad alcuni dei più grandi cantautori italiani: Fossati, De Gregori, Guccini e De Andrè. Questo il nuovo percorso artistico dei Ma Noi No, storica band tributo ai Nomadi che a partire dall’8 febbraio sarà impegnata in un mini tour di quattro date che partirà dal teatro Herberia di Rubiera. “Uscire dalla confort zone è un rischio, ma anche uno stimolo – spiega il leader del gruppo, Paolo Montanari – Avevo questo desiderio, questa spinta, e ho covato il tutto per un po’”.
L’incasso del concerto di sabato (inizio ore 21, ingresso 13 euro) sarà devoluto alla Fondazione Grade Onlus. “Il Grade i Ma Noi No sono grandi amici – dice il direttore generale Roberto Abati – La loro disponibilità verso le nostre iniziative è sempre stata proverbiale e condivisa. Sarà una serata importante per tutti”.
Il gruppo Ma Noi No si completa con Andrea Goldoni alle tastiere, Pierpaolo Bacchi alle chitarre, Paolo Vecchia al basso, Jimmy Scaffardi alle percussioni e chitarra acustica e Cristian Rotondella alla batteria, oltre a una sospesa che sarà svelata in serata.
I prossimi concerti: 29 febbraio, salone Avis di Cavriago; 21 marzo, L’Altro Teatro di Cadelbosco Sopra; 24 aprile, teatro Magliani di Corcagnano (Parma).