REGGIO EMILIA – E’ complesso il mondo delle cure palliative che vede tante figure assistere un paziente nel suo percorso. Tra queste, c’è anche la figura del volontario. Nel distretto di Reggio Emilia c’è un associazione di volontari, la Avd, che accompagnano i pazienti e le famiglie.
“Ognuna delle famiglie in cui siamo entrati è entrata nel nostro cuore e ci rimane per sempre perché le relazioni che si creano in queste situazioni sono prive di ogni sovrastruttura – le parole di Giovanna Bacchini, presidente di Avd – sono basate su ciò che si prova in maniera molto pulita e spontanea. Sono legami molto speciali”.
Sono una trentina i volontari dell’Associazione Volontari Domiciliari, nata a Castelnovo Sotto ormai quasi 30 anni fa. Figure che integrano il lavoro dei professionisti delle cure palliative, il cui obiettivo è quello di lenire i sintomi nelle persone affette da malattie inguaribili, che siano oncologiche, neurologiche e cardiache, dal dolore alla nausea, all’angoscia. “Sono chiamati ‘dolori totali’ perché coinvolgono il malato, la famiglia, la sfera fisica, psicologica, spirituale e psicosociale”, ha spiegato Denis Saccani, medico palliativista. “Aumenta il bisogno di cure palliative e soprattutto il bisogno di cure sempre più precoci – ha aggiunto Stefania Colli, infermiera dell’Ausl – Accogliamo famiglie e malati nel percorso che è ancora di cura attiva”.
Per diventare volontari occorre affrontare un percorso di formazione importante: “Il volontario cammina insieme alla famiglia, non è quello che viene a giocare a carte per farti passare del tempo. Il volontario deve essere quella persona al di fuori della famiglia, non coinvolta emotivamente fino in fondo, ma con il desiderio di stare accanto a quella situazione, e si adopera per raggiungere il massimo della qualità di vita, per stemperare le tensioni. Ascolta il familiare e diventa proprio un contenitore vuoto che si fa riempire di tutto questo e ha la disponibilità di tempo che non ha il professionista”.
Reggio Emilia Il medico e il cittadino volontari cure palliative associazione Avd