REGGIO EMILIA – Dal 9 novembre il servizio Cuptel dell’Azienda Usl per le prenotazioni di visite o esami specialistici effettuati in libera professione sarà esternalizzato e affidato a una cooperativa sociale, la Asso, con sede a Cesena. Gli operatori risponderanno dalla città romagnola.
Si tratta di un accordo, quello stipulato tra Ausl e cooperativa Asso, della durata annuale, rinnovabile: l’accordo prevede il pagamento di 1 Euro e 45 centesimi per ogni prestazione effettuata.
Il Cuptel dell’azienda sanitaria reggiana conta una quarantina di addetti, cinque dei quali sono destinati alle prestazioni specialistiche in libera professione: nessuno di loro perderà il lavoro, ma verranno destinati a altre mansioni.
Nel corso di quest’anno, finora, le prenotazioni per visite o esami in libera professioni sono state il 17% del totale, che corrisponde a circa 100mila prenotazioni.
Sulla decisione dell’Ausl c’è da registrare l’allarme lanciato congiuntamente da Cgil, Cisl e Uil: “Aldilà della portata limitata dell’intervento – si legge in una nota – non sfugge come prosegua, apparentemente in maniera chirurgica, una politica mai apertamente dichiarata, che individua nell’appalto al privato una leva per ridurre, almeno in parte, le ingenti perdite economiche che il sistema sanitario locale deve sostenere dopo due anni di investimenti eccezionali nella lotta alla pandemia”.
Reggio Emilia sanità ausl reggio emilia Cesena prenotazione visite Cuptel esami specialistici cooperativa sociale Asso