REGGIO EMILIA – Torna con la seconda edizione, dopo il successo registrato lo scorso anno, l’evento Le Petit Montmartre: sabato 16 e domenica 17 settembre piazza Fontanesi e piazza XXIV Maggio si trasformeranno in gallerie d’arte a cielo aperto con l’obiettivo di finanziare l’attività della Fondazione Grade onlus. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Grade Onlus con la collaborazione di Comune di Reggio Emilia, Associazione Ristoratori reggiani, ArtYou e associazione Amici del Chierici.
L’evento è nato da un’idea della volontaria del Grade Federica Oleari: “Ben 52 artisti reggiani e non solo si raduneranno nel cuore della città, nella storica piazza dedicata ad Antonio Fontanesi (pittore e incisore Reggiano, 1818-1882) strutturalmente simile ed altrettanto affascinante come la celebre piazza parigina di Montmartre. Importante novità di quest’anno, sarà l’estensione dell’evento all’adiacente Piazza XXIV Maggio, comunemente chiamata Piazza della legna”.
Il progetto nasce nel 2022, dopo due anni di restrizioni a causa della pandemia. Ha l’intento di dare vita ed emozioni attraverso l’arte e la cultura, ricreando la stessa magica atmosfera francese.