REGGIO EMILIA – È online la nuova edizione di “Piùdiuno Reggio Emilia. Cultura per la scuola 2023-2024”, il progetto che promuove l’offerta culturale ed educativa rivolta alle scuole di Reggio Emilia e provincia. Tutte le attività e le modalità di partecipazione sono consultabili http://www.comune.re.it/piudiuno.
“+D1 Reggio Emilia. Cultura per la scuola” è una iniziativa del Comune di Reggio Emilia – Servizi Culturali, a cura di Roberta Conforti, nato nel 2010 con l’obiettivo di fare sistema tra realtà istituzionali e di promuovere mediante uno strumento unitario sul web, per ogni nuovo anno scolastico, una ricca offerta di opportunità culturali ed educative per il personale docente, che pongano le scuole e i giovani al centro della comunità.
Al progetto quest’anno hanno aderito 25 realtà cittadine (organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, associazioni, riconosciute o non riconosciute, enti di carattere privato e fondazioni, senza scopo di lucro, società partecipate, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, ecc) e 13 servizi comunali.
Questa edizione di “Piùdiuno Reggio Emilia. Cultura per la scuola 2023-2024” è intitolata Ci vuole un fiore!” Ambiente, natura e responsabilità e si ispirata alla famosa canzone per bambini di Sergio Endrigo “Ci vuole un fiore”, con testo di Gianni Rodari. L’obiettivo è quello di valorizzare percorsi di crescita che, in uno scenario interdisciplinare, stimolino l’approfondimento di temi e pratiche di sostenibilità ambientale ed esortino all’impegno in prima persona per attivare forme di cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane, ma anche nelle strutture sociali, culturali, politiche ed economiche.














