REGGIO EMILIA – Il Comune di Reggio ha presentato il Bando Cultura 2020/21 attraverso il quale l’ente stanzia risorse economiche per progetti di promozione del sistema culturale cittadino.
***
“Pensiamo che sia sempre più evidente che il mondo della cultura è uno dei settori che ha più sofferto durante la crisi che stiamo attraversando – ha dichiarato l’assessora alla cultura Annalisa Rabitti – e non è scontato ripartire proprio da qui, ma crediamo sia la strada maestra per una valida ripartenza che non si accontenta di ripristinare la normalità, ma che scommette su un futuro differente. Pensiamo che non sia il momento di abbassare la guardia, ma che sia anzi il momento di rilanciare, incoraggiando iniziative che portino al centro le persone coi linguaggi delle arti, sostenendo la comunità creativa, estendendo la platea di interlocutori della cultura senza lasciare indietro nessuno“.
160mila euro da investire in progetti culturali da realizzare dal primo ottobre 2020 al 31 dicembre 2021. Il finanziamento concesso per ciascun progetto non potrà superare i 15mila euro.
“Abbiamo deciso di investire in un bando importante, di 160.000 euro, una cifra che è nettamente aumentata rispetto a quella della scorsa edizione, che era di 35.000 euro”, prosegue Rabitti.
Il bando si rivolge ai soggetti del terzo settore come organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, cooperative sociali, fondazioni. Soggetti, insomma, costituiti per il perseguimento di finalità civiche senza scopo di lucro.
“Crediamo – conclude l’assessore – che la cultura debba essere al centro delle nostre politiche e vogliamo sostenere e incentivare il sistema culturale cittadino in tutti i suoi ambiti. Cultura #RE20/21 è un bando che raccoglie le esigenze e i suggerimenti emersi nell’ambito dei tavoli partecipati che abbiamo organizzato negli scorsi mesi e che hanno visto oltre 480 persone raccogliere le proprie opinioni sulle scorse edizioni del bando”.
Le candidature potranno essere presentate a partire dal 20 agosto e fino al 21 settembre 2020. Novità di questa edizione è anche la possibilità di richiedere da parte dei vincitori dei contributi un anticipo fino al 50% della somma concessa dal omune.
Reggio Emilia Annalisa Rabitti bando cultura