GUASTALLA (Reggio Emilia) – Torna uno degli appuntamenti in provincia che, in pochi anni, ha saputo guadagnarsi tanto seguito. Dall’8 al 12 ottobre, questa volta a Guastalla, si svolgerà il Festival dell’Enigmistica. Quinta edizione della kermesse, che per la prima volta potrà fregiarsi della partecipazione de “La Settimana Enigmistica”, la rivista italiana di enigmistica più famosa e imitata. La collaborazione con i suoi autori permetterà di indire il primo Campionato italiano di enigmistica, per il quale sono attesi tanti partecipanti e appassionati. Inoltre, questa quinta edizione vedrà la partecipazione di oltre mille studenti, grazie all’adesione dell’istituto superiore “B. Russell” di Guastalla e degli istituti scolastici “F. Gonzaga” e “Sant’Orsola”, in aggiunta a quelle ormai consolidate del liceo “A. Moro” di Reggio e del liceo “R. Corso” di Correggio.
Saranno riproposte le gare individuali per gli appassionati di enigmistica provenienti da tutta Italia, distinte tra esordienti ed esperti, così come gli incontri dedicati ai teenagers per presentare l’enigmistica e la logica come strumenti utili ad affrontare i test di ammissione universitaria.
Come anche nelle precedenti edizioni, sarà un Festival diffuso e itinerante, dal momento che vari sono i luoghi di Guastalla che ne ospiteranno gli eventi: dalla suggestiva chiesa di San Francesco, che ospiterà le gare di enigmistica, al Teatro Ruggeri; da Palazzo Ducale, con il maxicruciverba lungo dieci metri e il Corner della redazione della Settimana Enigmistica, alla Sala dell’Antico Portico, fino ai numerosi esercizi commerciali che aderiranno alle numerose iniziative pensate per le famiglie, come la Caccia al tesoro, gli Enigmi in vetrina, gli Aperitivi e le colazioni enigmistiche.