
x
x
La prima allerta venerdì mattina, poco dopo l’alba l’arrivo dei Ris col comandante Lago. Il ritrovamento all’interno di un rudere, in un sacco nero interrato a due metri di profondità. Il casolare è in via Reatino, a 500 metri di distanza dalla casa in cuio abitavano gli Abbas
La comunità, ancora molto scossa, si augura che i resti siano della 18enne scomparsa da un anno e mezzo: “Da un lato sarebbe molto brutto, ma almeno si metterebbe la parola fine a questa vicenda”. I Bartoli: “Ci hanno detto che l’hanno trovata”. INTERVISTE
Le cause sono accidentali, i residenti sono usciti in tempo e sono stati medicati sul posto dopo aver inalato il fumo. I danni ammontano a decine di migliaia di euro. Sul posto Carabinieri e Vigili del Fuoco
L’uomo si è costituito alla caserma dei carabinieri, che hanno così dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Corte d’Appello di Milano per i reati di truffa, riciclaggio e falso in opere d’arte. Resterà in carcere fino alla consegna alle autorità transalpine
I carabinieri sono stati attirati dal nervosismo manifestato dall’uomo, che risiede nel Modenese. Dall’ispezione del vecchio casolare agricolo la scoperta dello stupefacente e di tutto il materiale per il confezionamento. Nel retro della casa, i resti di una piantagione di marija
Il comandante della stazione di San Polo, Giovanni Tondo, in veste istituzionale è stato protagonista dell’iniziativa Libriamoci 2022 alle scuole elementari di Canossa e San Polo
Le fiamme sono scaturite dal corto circuito del frigo in cucina e l’hanno completamente distrutta. Nessun ferito, a scopo precauzionale i nuclei famigliari di altri due appartamenti attigui sono stati fatti uscire
Per ripristinare la viabilità sulla principale arteria che collega la provincia da nord a sud sarà necessario l’intervento di una gru speciale. Sul posto, per regolare la viabilità, carabinieri e personale di Anas
Una volta contattata, la ragazza di 20 anni che lo aveva smarrito si è presentata in caserma per riprenderlo, ammettendo il possesso della sostanza per uso personale che le è stata sequestrata
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com