
x
x
La partenza alle 5.10, ora del naufragio. Un’altra iniziativa si svolgerà domattina alle 6 alla Chiesa del Sacro Cuore a Reggio
Un’azione che ha portato alla creazione di un’area verde in un distretto, quello delle ceramiche, povero di boschi, indispensabili per migliorare la qualità dell’aria
Le indagini hanno portato al possibile smaltimento irregolare di gran parte dei residui di un complesso industriale degli anni ’80, non solo laterizi e calcestruzzo ma anche plastica, legno e altri materiali “macinati” con un frantoio mobile
Situato in località Rescadore, è immerso in un suggestivo ambiente naturale. Ha un’estensione di ventimila metri quadrati e una capacità ricettiva di trecentocinquanta persone
Due su cinque non erano in regola: comminata una sanzione da oltre 5.000 euro
Investimenti e riqualificazioni per l’intera oasi naturalistica alla destra del Secchia. Sarà attivato anche un ostello. Il sindaco Sassi: “Il gestore dovrà occuparsi anche della valorizzazione turistica”
Le fiamme, divampate in via Luther King nella frazione di Codisotto, hanno distrutto materiale in legno e statue di polistirolo stoccati nella sede dell’associazione culturale “Invito a Corte”. Stando alle prime ricostruzioni sarebbe stato originato da un mozzicone di sigaretta
Cadelbosco Sopra: per sette persone sono state avviate le procedure di espulsione. Sanzioni per la proprietaria dell’area e per il titolare di un furgone mai demolito
L’ex ispettore della Dia, collaboratore di Falcone e Borsellino, ha incontrato al teatro De André gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Al centro dell’iniziativa, la fase finale del progetto comunale sui temi della legalità e dell’educazione civica
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com