
x
x
I militari della Tenenza di Scandiano tenevano d’occhio da tempo i movimenti di un uomo di 45 anni. Fermato in stazione con alcune dosi, si è poi deciso di perquisire la sua abitazione
Decisivo alle 4 l’intervento dei carabinieri, insospettiti da una transenna sistemata a bloccare la strada e da un’auto lasciata con i fari spenti e il motore acceso
Reggio Emilia: valida fino a mezzanotte l’allerta meteo della Protezione civile. Per il territorio reggiano il livello è arancione, dovuto a possibili piene di fiumi e corsi minori e al rischio di frane. Sotto osservazione gli idrometri di Secchia, Tresinaro ed Enza
Inviato nella città romagnola un sistema di arginature gonfiabili. Verrà usato dalla Protezione Civile per scongiurare il rischio di alluvione di una delicata struttura regionale, il Data Center di Lepida
Il progetto rientra nell’intervento di restauro del complesso del Bianello. Saranno investiti 590 mila euro per rimettere a nuovo le tre strutture rimanenti
Lo smottamento si è verificato in località Massa. Nel comune di Baiso chiusa ancora la provinciale 7
Il colpo, consumato lo scorso 2 agosto, aveva consentito loro di fuggire con un bottino di 300 euro. Riconosciuti, a loro è stata applicata la custodia cautelare
E’ accaduto nella notte in località Compiano. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Sul posto i carabinieri
A preoccupare, adesso, sono le frane in Appennino. Le più importanti nel nostro territorio sono a Canossa, Baiso, Carpineti, Toano, Villa Minozzo e Ventasso. A Baiso resta chiusa la provinciale 7 e la provinciale 107 è ancora a senso unico alternato
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com