
x
x
L’incidente si è verificato intorno alle 9.30 all’altezza del civico 24 di via Pieve, nell’omonima frazione. Sul posto anche l’elisoccorso
Osservati speciali i corsi d’acqua dopo le piogge cadute tra la notte scorsa e la mattinata sull’Appenino. Alle 21 si terrà una nuova riunione con il Prefetto di Reggio e i sindaci della provincia
Al suo posto verrà costruito un edificio destinato alle associazioni e ai giovani. L’investimento da parte del Comune è di quasi un milione di euro
Servono 150mila euro. La parrocchia si è attivata per sostenere lo sforzo economico e chiede l’aiuto di privati, aziende e associazioni del territorio
Nei guai un uomo di 44 anni che ha falsificato firma e timbro di un dottore della guardia medica di Scandiano e di un’altra dottoressa per autoprescriversi dei farmaci
Nei guai un 28enne che, dopo aver appreso che il mezzo su cui viaggiava non era diretto a Brescello bensì a Boretto, è andato in escandescenza prendendo di mira il conducente fino all’intervento dei carabinieri
L’epicentro a Castellarano, nei pressi del confine tra le province di Reggio Emilia e di Modena. Gli strumenti dell’Ingv hanno registrato una magnitudo di 3.4. Otto minuti dopo un’altra scossa assai più lieve
Parla il sindaco Fabio Testi. Il Comune metterà a disposizione degli adolescenti più psicologi. Previsti incontri con esperti pensati per coinvolgere le famiglie
Previste piogge intense lunedì in Appennino. A preoccupare sono i livelli dei corsi d’acque e le possibili frane, soprattutto nella zona di Baiso già duramente colpita tra maggio e giugno
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com