Cronaca x
x

Lunghe code in tutta l’area nord della città dalle 15,35 in poi. Nei pressi di viale Regina Elena un convoglio fermo ha fatto sì che le sbarre rimanessero abbassate a lungo
Nuove modalità di intervento e nuove terapie migliorano la qualità della visione e riducono i rischi post-operatori. Nel reggiano centinaia ogni anno le persone che intraprendono un percorso chirurgico. A “Il Medico e il Cittadino” Paolo Spallanzani, oculista e direttore sanitario del Centro Medico Spallanzani
E’ obbligatorio non superare la temperatura di 19°C nei luoghi di residenza, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative associative o di culto, nelle attività commerciali (con deroghe per scuole, ospedali, case di cura, sedi di attività sportive) e 17°C nei luoghi di attività industriali e artigianali
Ibattici: “Stiamo lavorando alla riattivazione del sistema di controllo di vicinato via chat”. Tondo: “Chiamate sempre il 112 anche solo per segnalare movimenti sospetti”
In calo del 17% rispetto al 2024 la produzione di Lambrusco e Ancellotta secondo l’analisi di Confcooperative Terre d’Emilia a causa della siccità estiva
Domenica movimentata a Scandiano. Necessario l’intervento dei carabinieri e dei sanitari del 118 per placare la furia di un uomo di 28 anni
Uno studio degli alimentaristi di Lapam. “Nonostante questo – afferma l’associazione – è difficile trovare panettieri e fornai”
L’analisi del quotidiano economico “Il Sole24Ore”. Il 60% ha credito da pagare tra mutui, presiti personali o per l’acquisto di beni
Dal 22 novembre 2025 all’8 febbraio 2026 un’esposizione dedicata ai grandi architetti che, nel corso del Novecento, hanno contribuito a costruire Reggio Emilia
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
