
x
x
La salma arriverà intorno alle 13 di domenica nella chiesa del comune reggiano che resterà sempre aperta per dare modo a chi volesse di darle un ultimo saluto. Alle 21, sempre di domani, sarà recitato il rosario in vista delle esequie che saranno presiedute dal vescovo Morandi
La demolizione della palestra è stato il primo passo, poi toccherà alla vecchia sede. Un’operazione del valore di 12 milioni e 600mila euro. L’obiettivo è costruire un immobile più moderno e funzionale per i 600 studenti, con anche spazi a disposizione della cittadinanza
Cinque anni e 9 mesi ad Antonio, 6 anni e 3 mesi a Marcello, 4 anni per il legale. Lo ha deciso il giudice di primo grado. I fratelli sono accusati di associazione a delinquere e bancarotta nell’ambito dell’indagine inerente la gestione dell’impianto sportivo a Parma
“Vieni fuori che ti faccio vedere l’educazione”, “ora vado a prendere il coltello”, “ho voglia di farvi a fette” alcune delle frasi che avrebbe urlato sul pianerottolo. Le vittime hanno installato un impianto di videosorveglianza e, con le immagini, hanno presentato denuncia in questura
Andrea Davoli si trova nella casa circondariale di Gorizia. Lo ha deciso la Cassazione dopo che il suo legale, l’avvocato Liborio Cataliotti, si era opposto alla decisone del tribunale della Libertà di Bologna a seguito del ricorso presentato dalla procura reggiana
Attribuito un ruolo apicale a Francesco Grande Aracri, fratello del boss Nicolino, la cui detenzione è aumentata da 19 a 24 anni. Gregorio Barberio passa da 2 anni e 4 mesi a 2 anni e mezzo. Nunzio Giordano, assolto in primo grado, è stato condannato a 1 anno e 10 mesi
Tutto è nato da un banale diverbio per un parcheggio. L’arma, ad aria compressa, è stata trovata dai carabinieri nell’abitazione del ragazzo insieme a una dozzina di grammi di hashish
Vigili del fuoco al lavoro a Rubiera e Luzzara. In via Orsini, in città, è stato necessario intervenire per un palo della telefonia caduto
Silvia Subazzoli è una giovane imprenditrice che ha deciso di portare avanti l’attività dei nonni, ma con gli strumenti attuali. Ecco che, a pochi chilometri dal Po, oltre al biologico in vigna tornano gli ulivi. L’appuntamento alle 21 su Telereggio
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com