
x
x
In quindici casi i militari hanno multato chi è stato sorpreso a muoversi in auto o in moto in zone vietate. Tre le sanzioni per accensione di fuochi
Soccorsi mobilitati questa mattina in via Tasso. In ospedale un uomo di 52 anni
On line la nuova puntata del programma realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Metodi di Ingegneria di Unimore: le tecniche matematiche ed informatiche per trovare le migliori soluzioni a problemi complessi
I carabinieri sono intervenuti in via Guicciardi. I ladri sono riusciti a entrare all’interno dell’esercizio commerciale dopo aver rotto una vetrata all’ingresso
In agricoltura ed edilizia la Regione ha deciso lo stop tra le 12.30 e le 16, ma anche negli stabilimenti diventa indispensabile ridurre le temperature. Simone Vecchi: “I lavoratori hanno dovuto scioperare per tutelare la propria salute”
Il meteorologo e divulgatore ambientale, Luca Lombroso: “Questo è il momento di non sprecare l’acqua caduta nei mesi scorsi, ma di pensare a quando tornerà l’emergenza siccità, come due anni fa, per non farsi trovare impreparati”
Sono 809 negli ultimi 6 mesi, e in costante crescita, le segnalazioni di operazioni sospette. A dirlo il report speciale di UIF-Banca d’Italia riferito ai dati del primo semestre 2024. Superata Modena, l’anno scorso furono 1.220 in tutto
Ancora una volta il malcostume regna sovrano alle spalle del cimitero Monumentale, con spazzatura di ogni genere lasciata all’esterno della struttura attrezzata di Iren in via Guido da Baiso e nel parcheggio adiacente
Fu attivata nell’ex istituto psichiatrico già alla fine dell’Ottocento. Nel 1915 vi scoppiò un’epidemia di colera. Gli edifici di quella struttura oggi non esistono più: ne resta solo un rudere. Puntata 4
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com