
x
x
Entra in vigore anche a Reggio il piano aria. Tra le novità anche l’incentivo a un maggiore ricorso allo smart working, più controlli e interventi più frequenti di pulizia delle strade
L’incidente poco prima delle 2 in via Pio La Torre a Correggio, in prossimità della ditta Sabe, dove la strada incrocia via Piersanti Mattarella
Reggio Emilia: dopo un lungo braccio di ferro, occorrerà concordare l’intervento che tuteli il più possibile l’ambiente, evitando il disboscamento visto sul Secchia. Lo ha annunciato oggi in consiglio comunale l’assessora Carlotta Bonvicini
Il progetto, finanziato dalle UE, ha portato a realizzare una piattaforma digitale modulare e personalizzabile, con cui le imprese coinvolte possono migliorare la qualità della produzione e la competitività
Perché il civico avrebbe voluto fare l’alleato del centrosinistra a Bologna e l’opposizione a Reggio? E perché i Verdi reggiani avrebbero presentato come capolista qualcuno che pochi mesi fa era avversario di Massari alle Comunali? La riflessione del direttore di Tg Reggio
Il procuratore di Parma D’Avino: “Non si può affidare ai genitori, gli stessi che mai di nulla si sono accorti di ciò che avveniva in casa propria, il buon esito e l’efficacia degli arresti domiciliari”
L’evento alla Rcf Arena durerà due giorni per celebrare i 20 anni dal primo Campovolo e i 30 anni dell’album “Buon compleanno, Elvis” e del singolo “Certe notti”
Pensioni, lavoro, scadenze: appuntamento come ogni lunedì alle 21 sul canale 13 del digitale terrestre e in streaming su Reggionline. Telefonate e messaggi in diretta
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, parla del libro ‘L’amica geniale’ scritto da Elena Ferrante, pseudonimo dietro il quale si cela una autrice o un autore la cui vera identità e’ un mistero, e che recentemente il New York Times ha decretato miglior libro del 21esimo secolo. Letture di Roberta Chesi
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com