x
x
Negli studi di Decoder, il direttore editoriale Di Nuzzo ha raccontato in pillole i primi 5 lustri di attività. “Trent’anni fa chi esordiva aveva una sorta di sacro timore, adesso c’è meno pudore, direi più spudoratezza. A volte, non c’è neanche il filtro dell’autocoscienza critica”
Il primo intorno alle 14.30 a Villa Minozzo, dove un ciclista 35enne ha avuto la peggio dopo essersi scontrato con un’auto. Mezz’ora dopo, a La Vecchia di Vezzano, una moto condotta da un 48enne ha impattato contro un furgone. Rilievi affidati ai carabinieri
Non si placa il malessere dei dipendenti dell’azienda di trasporto. La decisione di ingaggiare personale meglio remunerato tramite un’agenzia interinale “è stata l’ultima goccia”, denuncia il sindacato. Presto uno sportello di supporto psicologico contro lo stress
Si è tenuto in piazza Prampolini il concerto dei campanari reggiani per festeggiare la conclusione dei lavori di restauro della torre della cattedrale. I lavori, iniziati a febbraio, sono costati 390mila euro finanziati con fondi europei
La 52enne ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto venerdì sera in via Ibatici, mentre era in sella alla sua moto. Dopo una breve benedizione a Scandiano, il corteo funebre partirà alle 10.30 per l’ara crematoria del cimitero di Coviolo
Nei giorni scorsi si è svolta anche nella nostra città la tappa conclusiva del tour 2025 di “karting in piazza”, originale appuntamento ideato da Aci Sport per insegnare in modo divertente ai bambini le regole da rispettare quando si è in strada
Nel fine settimana ha inaugurato “Nuêter”, progetto artistico di Ilaria Turba nell’ambito della seconda edizione di “Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche”. Le tre opere d’arte pubblica realizzate sono state installate ad Albinea, Canossa e Quattro Castella
Da pochi giorni si è conclusa la missione dell’amministrazione comunale nei Paesi africani, organizzata per consolidare un’amicizia nata più di mezzo secolo fa e per dare seguito a collaborazioni già in essere. Il bilancio della presidente della Fondazione E-35, Ciarrocchi
Teatro Ariosto tutto esaurito per la rappresentazione sugli 80 anni dai funerali. Ripercorsa, con una narrazione collettiva, la storia di una madre che sfida la tirannia per dare sepoltura ai figli
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
