
x
x
E’ stata una settimana di tensione intorno alla società del trasporto pubblico locale dopo che tre sigle hanno proclamato lo stato di agitazione in merito a una serie di condizioni contrattuali, contestando il piano di rilancio del servizio. Ora, nella vertenza si è aperto uno spiraglio
Sono più di 50 le associazioni di volontariato che stanno dando il loro contributo nelle zone colpite. A sovrintendere è il coordinamento provinciale del volontariato di Protezione civile, come ha spiegato il presidente Alessandro Sandrolini
Al termine del match tra Sassuolo e Modena, aspro confronto a distanza tra un centinaio di ultras canarini e una settantina di giovani frequentanti I Petali, con lancio di oggetti e bottiglie. Feriti agenti e carabinieri, il sindacato dei militari: “Il Governo tiri fuori il progetto di legge da noi presentato che avrebbe impedito quanto accaduto”
L’interruzione del servizio, fino al 29 novembre, si è necessaria per lavori di potenziamento dei servizi digitali. Dopo la riapertura, ad esempio, sarà possibile effettuare in posta la richiesta del passaporto
La persona risiede nel comune capoluogo e recentemente è rientrata da un viaggio in un’area in cui questa malattia è endemica. Le sue condizioni di salute sono buone
Il territorio colpito dall’alluvione è entrato nella fase 2 dell’emergenza con il recupero e la pulizia delle abitazioni nei luoghi colpiti. La preoccupazione non è andata via: abbiamo raccolto la testimonianza di un imprenditore agricolo, Natalino Sarlassara
La presidente facente funzione della Regione: “Danni per almeno 600 milioni di euro solo per gli enti pubblici. Anche i cittadini dovranno essere aiutati. Senza stato di emergenza riconosciuto non ci può essere sospensione dei mutui. Sono in contatto con la Presidente del Consiglio Meloni”
Hanno incontrato i residenti di via Cella All’Oldo, via Felesino, via Tosini, via Malatesta, via San Biagio e via Carlo Marx. Poi hanno fatto tappa al canile e gattile municipale e si sono portati sull’argine del Modolena. Poi le tappe a Gavassa e a Marmirolo, in via Anna Frank, via Settembrini e via Rota
Invitata da Fratelli d’Italia, ha avuto parole di elogio per la storica azienda vinicola reggiana. E sul disegno di legge che sta completando l’iter parlamentare: “Cercheremo di aiutare le aziende a comprendere le sfide del futuro”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com