
x
x
Per le imprese sarà sempre più difficile trovare gli addetti di cui hanno bisogno. I dati dell’Osservatorio demografico di Ires evidenziano per la regione uno squilibrio sempre più marcato. A Reggio va leggermente meglio
Siglato un nuovo protocollo d’intesa tra le due realtà. Tra i temi proposti, quello della creazione di comunità energetiche per ridurre l’utilizzo di combustibili fossili
La vittima, un 48enne, stava sistemando la spesa in auto nel parcheggio della Coop di Castelnovo Sotto quando è stato raggiunto alle spalle. Dopo tre mesi, i carabinieri sono riusciti a risalire al responsabile
Stanno rientrando nelle loro abitazioni le famiglie che vivono nelle zone alluvionate. Le persone ospitate nella zona sportiva del paese hanno trovato altre sistemazioni. Proseguono le operazioni di pompaggio e di pulizia, ora è il momento della conta dei danni
Reggio Emilia: davanti agli occhi dei carabinieri ha ceduto una dose di hascisc a un giovane cliente, che in caserma ha confermato l’acquisto
L’avvento dell’e-commerce e delle vendite sul web ha diametralmente cambiato la vita delle persone, con ovvie conseguenze sulle vendite tradizionali. Siamo stati al centro di smistamento di Poste Italiane in via Piccard, in città, per conoscere nel dettaglio i numeri di questo settore
Le sue condizioni si sono aggravate nel corso della giornata a causa di lesioni agli organi interni, motivo per cui si è proceduto al ricovero in terapia intensiva. Al riguardo sono in corso le indagini da parte dei carabinieri per ricostruire quanto accaduto
E’ ai domiciliari il 38enne informatico Giulio Cornelli, amministratore di una società con sede in via Gandhi, alla Canalina. I magistrati dell’antimafia di Milano lo accusano di essere figura centrale di un sodalizio che rubava dati riservati di politici, manager e imprenditori
Il 38enne reggiano Giulio Cornelli è finito in manette perché accusato di essere una delle figure centrali nel sistema di spionaggio illecito smascherato da una inchiesta della Dda meneghina, che rischia di provocare un terremoto nel Paese
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com