
x
x
Hanno un nome, a quasi 80 anni dalla loro morte, altre quattro delle 18 vittime i cui resti furono ritrovati nel 1991. La Procura di Reggio è arrivata all’identificazione grazie agli esami genetici affidati al Ris di Parma
Più risorse per welfare, educazione e manutenzione. Priorità alla zona stazione e al centro storico, la manovra triennale della Giunta Massari vale 332 milioni, invariata la tassazione su Imu e Irpef, ma da settembre più care rette e mense scolastiche
Le ultime notizie da piazza Affari e dalla regione
Il sindaco Marcello Moretti e la sua Giunta stanno tentando di scongiurare la realizzazione di tre giganteschi campi fotovoltaici: “Con la ditta non c’è dialogo, dicono che hanno il diritto di farlo. Stiamo cercando il modo di proteggere il nostro territorio”
Alle 13,55 gli artificieri del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza hanno neutralizzato l’ordigno trovato nel territorio comunale di Brescello con disagi per gli abitanti nel raggio di 1,1 km, tutti residenti nella limitrofa Viadana
Il consiglio di istituto delle medie ha deciso di fare lezione, il Comune attacca l’Agenzia per la Mobilità che avrebbe ignorato la decisione
Attenzione ai furti nelle abitazioni: durante il periodo delle festività di fine anno il fenomeno aumenta notevolemente. “Installate telecamere ed evitare di pubblicizzare le vacanze sui social”
Nuovo episodio di violenza al Santa Maria Nuova di Reggio. I carabinieri hanno identificato e segnalato alla Procura un uomo di 38 anni. La Cisl chiede bodycam per il personale più esposto
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, riflette sul tema della giustizia a partire da “Il processo” di Franz Kafka. Letture di Roberta Chesi.
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com