
x
x
Dal 7 gennaio soppresse le fermate di Prafontana a Reggio e Pieve Rossa a Bagnolo. Ridotto all’essenziale il servizio a San Giovanni di Novellara e a San Giacomo di Guastalla. Gli utenti: “Taglio inaccettabile”. I sindaci: “Confronto aperto, non è ancora finita e bisogna prevedere rimborsi per gli abbonati”
Tanta gente in centro città per gli ultimi acquisti. A tavola con con familiari e amici, poi molti si godranno gli spettacoli e le feste organizzati in città e provincia. Piazza Martiri del 7 luglio dalle 22 diventerà un luna Park vintage
Utenze più care per chi ha contratti a prezzo variabile. Colpa del freddo ma soprattutto dello stop al transito del metano russo attraverso l’Ucraina. Si parte con la corrente elettrica: dal 2025 i vulnerabili pagheranno il 18% in più
“Il 2025 sarà l’anno della cura della nostra città, del territorio, dell’ambiente, degli spazi pubblici, ma anche delle persone, delle fragilità e delle disuguaglianze. Occorre l’impegno di tutti, nel rispetto dei valori di Reggio”
Nato nel 1939 a Prignano sulla Secchia, entrò da ragazzo nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. In Turchia è stato Arcivescovo Metropolita di Smirne tra il 2004 e il 2015. Da anni era ospite dell’infermeria dei Frati Minori Cappuccini a Reggio. I funerali a Sant’Antonino
Investimento da oltre un milione di euro anticipato dalla Regione in attesa dei soldi promessi da Roma. Anche Acer farà la sua parte. Saranno sistemati 84 appartamenti di edilizia residenziale pubblica. Ne saranno costruiti altri 40 nuovi, 6 dei quali a Luzzara
Reggio Emilia: i dettagli dell’ordinanza firmata dal sindaco Marco Massari per il 31 dicembre 2024 e l’1 gennaio 2025
Una relazione del collegio sindacale illumina la fase che ha preceduto l’insolvenza: “Il fondo che deve salvare l’azienda? Mai visto nessun impegno scritto”. E sugli azionisti di controllo: “Le decisioni le prendono altri”
Dopo la recente identificazione di quattro delle vittime del Cavon di Campagnola, ricostruiamo con lo storico Massimo Storchi il clima che si respirava a Reggio e in provincia nei giorni a cavallo del 25 aprile 1945
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com