
x
x
Ha detto che Reggio è la città delle Brigate Rosse, del Pci e della ‘ndrangheta. Il sindaco Massari: “Profonda preoccupazione del Consiglio per la possibile apertura di una sede. Siamo orgogliosamente antifascisti”
L’ex sindaco, ora onorevole, ha depositato un’interrogazione al ministro dell’Interno: “Si tratta di una situazione diventata oggettivamente preoccupante. I tagli agli enti locali non lasciano ai Comuni molto spazio di manovra ed è quindi necessario l’intervento dello Stato”
Ai Chiostri di San Pietro l’amministrazione comunale ha organizzato il primo di una serie di incontri rivolti ai giovani per ascoltare le loro idee sulla Reggio Emilia di domani
Il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno in merito. Da alcuni mesi cittadini, commercianti e altre realtà, in dialogo con la Consulta D, organizzano attività per incrementare l’attrattività e la frequentazione del polmone verde, tra i più frequentati della città
La collaborazione celebra l’eccellenza del Made in Italy. Il debutto 27 gennaio a Milano, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, approfondisce l’opera di Virginia Woolf, a partire dal romanzo “Una gita al faro”, con uno sguardo ai temi dell’attualità: le dinamiche famigliari, i giovani e la condizione femminile. Letture di Roberta Chesi.
Da agosto 2024 il pensionato si era trasferito in un nuovo condominio, iniziando da subito a litigare con i vicini. L’episodio incriminato, che ha portato alla denuncia, è accaduto lo scorso 8 dicembre, quando tre persone si sono rivolte ai carabinieri
Aveva 86 anni. Nel 2014 fu anche nominato dal vescovo Camisasca alla presidenza del Pio Istituto Artigianelli. Mercoledì i funerali
Prosegue con successo il progetto Icaro della polizia stradale. Una delle novità dell’edizione 2025 è l’adozione della realtà virtuale: grazie ai visori “Oculus” i ragazzi hanno vissuto scenari realistici che li hanno visti protagonisti di situazioni comuni ma potenzialmente pericolose
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com