
x
x

Vi proponiamo stasera la terza puntata del nostro approfondimento su 25 anni di politiche urbanistiche. Analizziamo il periodo tra il 2001 e il 2011, quando la quota di territorio urbanizzato nel comune capoluogo passò dal 17% al 20,7%
Dopo la vittoria al Tar contro i progetti di campi fotovoltaici “minori” per 20 ettari complessivi, un’altra notizia positiva per il Comune: il Ministero dell’Ambiente ha espresso parere sfavorevole all’impianto da 175 ettari, di cui 81 coperti da pannelli
A dirlo è il numero di contribuenti da oltre 120mila euro l’anno. Per media pro capite il primato invece è di Albinea. Dal Cerreto al Po i Paperoni sono 4.353. Sono invece 72.291 le persone al di sotto dei 10mila euro annui
Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla Regione
A Mavarta fino al 22 febbraio, la mostra “Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”, realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi
Francesco Giangotti, legale rappresentante della ditta: “Non comprendiamo le ragioni per cui alcuni mezzi d’informazione abbiano ipotizzato che si tratti di un evento di natura dolosa” riconducibile a forme di intimidazione
Sono in tutto 18 i preziosi veicoli finiti sotto sequestro. L’indagine è della Guardia di Finanza di Bologna. Sequestrati anche 61 orologi di lusso e 430mila euro in contanti
Sono gli 14 interventi a Reggio città: 8 per nidi e scuole dell’infanzia, 5 per nuove mense più il maxi cantiere alla secondaria di primo grado Aosta in via Cecati. Il vicesindaco De Franco: “Il cantiere più indietro è quello del nuovo polo dell’infanzia a Parco Ottavi, la cui progettazione è seguita dal Ministero”
Lutto nel mondo della comunicazione reggiana. Aveva 62 anni e viveva ad Albinea. Come professionista ha documentato tutti i più importanti fatti di cronaca, sport e cultura del nostro territorio degli ultimi 30 anni
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
