x
x
Perdita del lavoro, malattia, separazione, minori entrate: le variabili possono essere diverse. A Buongiorno Reggio l’esperta Marianna Caldora. CONTENUTO SPONSORIZZATO
Il comune più virtuoso Canossa, con 66 euro persi a cittadino. Mille euro per ciascun residente a Reggiolo. I dati dell’Azzardo Point, i cui operatori aiutano chi è dipendente e le loro famiglie. La diminuzione del gettito fiscale verso lo Stato è dovuta all’aumento del gioco on line
L’assessore del Comune di Reggio alla Cura della città Davide Prandi: “Stiamo pensando di introdurre un nuovo servizio di pulizia di prossimità, ma potrebbe esserci un innalzamento della tariffa rifiuti”
Il piano del Governo innovazione e sostenibilità chiude in anticipo. Una quarantina le imprese di Cna provinciale che avevano già fatto investimenti da milioni di euro e che si sono trovate la porta chiusa
Le telecamere di Tg Reggio in val d’Enza per documentare l’iniziativa gratuita rivolta alle donne promossa dall’Istituto Maria Ausiliatrice. La direttrice: “Abbiamo ancora due lezioni, ma stiamo pensando di proseguire perché abbiamo avuto tantissime richieste”
L’utile cala del 4,5% a a 172 milioni, ma i conti del trimestre migliorano. Il presidente esecutivo Fulvio Montipò: “La diversificazione delle attività e la flessibilità operativa sono i punti di forza del gruppo”
Raffica di furti negli ultimi giorni. Svaligiata in particolare un’abitazione nel centro del paese, al cui interno é stata smurata una cassaforte contenente gioielli e oggetti di valore
La sanità privata convenzionata propone di aumentare del 20-30% esami e ricoveri per i residenti in regione con l’obiettivo di ridurre le liste d’attesa, in attesa di un confronto con le Istituzioni
All’Auditorium Malaguzzi confronto tra imprese, startup, università e centri di ricerca per promuovere innovazione e sostenibilità. La presidente Brevini: “Innovare non è un’opzione, ma una responsabilità”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
