Cronaca x
x

La Caritas diocesana ha riunito tutti gli operatori del settore al Tecnopolo per un momento di analisi del fenomeno che ha ripreso a essere più evidente anche sul nostro territorio
In manette a Cadelbosco un uomo di 39 anni residente a Taranto. Per immobilizzarlo i militari sono stati costretti a ricorrere all’utilizzo dello spray urticante
Al teatro Cavallerizza i ragazzi della scuola media cittadina che porta il nome del prefetto di Palermo, ucciso dalla mafia, hanno portato in scena una toccante rappresentazione teatrale
Reggio Emilia: la Fondazione I Teatri La Casa del Quartetto ha invitato quattro giovani quartetti d’archi, provenienti da tutto il mondo, che per due settimane seguiranno un programma di alta formazione e contemporaneamente terranno concerti pubblici
Blitz dei carabinieri della compagnia di Castelnovo Monti, del Nas e dell’ispettorato del lavoro nel comprensorio ceramico. Sequestrati anche 130 litri di bevande alcoliche risultate scadut
Alle 21 in piazza Unità d’Italia un concerto celebrativo destinato a richiamare tantissimi appassionati da tutta Italia. All’ex Macello la mostra “Augusto Daolio, uno sguardo libero”. Alle 16 in teatro la presentazione del libro di Beppe Carletti e Gianluca Morozzi “Una voglia di ballare che faceva luce”
Il nostro settimanale di agricoltura ha fatto tappa ad Anzola dell’Emilia, ai campi vetrina di Progeo. Appuntamento come ogni sabato alle 21 sul canale 13 e in streaming su Reggionline
Emozione per la cerimonia e per l’iniziativa che vuole tenere viva la memoria della grande statista reggiana
Gabriele Franzini ha intervistato la professoressa Stefania Pellegrini: docente ordinario presso l’università di Bologna, dirige il master di II livello in “Gestione e riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati alle mafie” presso il dipartimento di Scienze giuridiche. Nel 2018 ha scritto un libro che parla del radicamento delle mafie nel nord Italia
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
