Italia/Mondo x
x

Dal 3 giugno il via libera che dà inizio ufficialmente alle Fase 3, ma attenzione ancora alle molte limitazioni che possono differire tra i vari confini
La curva dei contagi continua a decrescere a quasi un mese dall’inizio della fase-2. L’assessore regionale Corsini: “Ora il rilancio del turismo”
Le misure elaborate dal comitato tecnico-scientifico del ministero dell’Istruzione: obbligo di mascherina per alunni e insegnanti, aule con banchi distanziati e ingressi scaglionati per evitare assembramenti
La data inizialmente ipotizzata era il 3 giugno, ma il provvedimento potrebbe slittare di una o due settimane. Alcuni territori, infatti, risultano ancora a rischio per l’alto numero di contagi
Il viaggio toccherà tutte le regioni per concludersi a Roma il 2 giugno, Festa della Repubblica. Appuntamento a Bologna il 29 maggio
Da Palazzo Chigi un video chiaro sulle azioni da evitare e sui gesti da non sottovalutare per non alimentare la diffusione del contagio
Dopo il via libera, già annunciato nei giorni scorsi, per ristoranti, bar e negozi, il premier Giuseppe Conte detta l’agenda anche per piscine, palestre, spostamenti tra una regione e l’altra e nell’Unione Europea e per il mondo della cultura
Le regole e le linee guida dell’Emilia Romagna fatte proprie dalla Conferenza delle Regioni e dal Governo. Il via libera definitivo a bar, ristoranti, pizzerie, centri estetici, parrucchieri, alberghi, stabilimenti balneari e negozi di ogni tipo. SCARICA E LEGGI IL DOCUMENTO
Gli spostamenti saranno permessi salvo provvedimenti presi dai singoli governatori regionali. Lombardia, Emilia Romagna e Veneto spingono per sbloccare tutto dal 18 maggio. La bozza del Decreto
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
