Italia/Mondo x
x

La suddivisione e le regole da rispettare nei diversi territori in base all’ultimo Dpcm del Governo Conte
Già disponibile sul sito del Viminale, è lo stesso che era stato predisposto in occasione del Decreto del 24 ottobre
Il decreto, firmato nella notte dal premier Giuseppe Conte, scadrà il 3 dicembre. Scatteranno da venerdì le misure più restrittive nelle aree rosse ed arancioni
Il Decreto – in vigore da giovedì 5 novembre – prevede lo stop agli spostamenti tra regioni rosse e/o gialle e libertà di circolazione in quelle verdi. Dove il rischio è più alto chiusi anche i negozi. Novità anche per scuola e didattica a distanza. Smart working al massimo possibile. Coprifuoco alle 22
“Strade deserte, negozi chiusi, pochi studenti a scuola – racconta Stefania Serri, musicista da due anni nella capitale austriaca – la paura di un secondo attentato ha contribuito allo choc”
Didattica a distanza alle superiori, mascherina obbligatoria dalle elementari, massimo 4 persone ai tavoli di bar e ristoranti ma solo conviventi. E lockdown light per tre settimane nelle regioni in “zona rossa”
“L’indice Rt nazionale è a 1,7, ma in alcune regioni il dato è superiore. Esiste un’alta probabilità che 15 regioni superino le soglie critiche nelle terapie intensive e mediche nel prossimo mese”. Si discute su chiusure locali e coprifuoco alle 21
Presidente dell’associazione dei corrispondenti stranieri all’Onu, sta seguendo in prima linea la campagna elettorale. E’ stata ospite della nostra trasmissione Buongiorno Reggio
Rifugiarsi negli affetti dei propri cari e perseguire sane abitudini può essere la strada per allontanare tristezza e depressione. E rispettare rigorosamente le norme per evitare nuove restrizioni
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
