Italia/Mondo x
x

Il 27 ottobre è il giorno in cui nacque, nel 1917, il grande politico sudafricano, icona dell’anti apartheid
Dopo la stretta del Governo, parla la presidente dell’associazione che lavora negli istituti reggiani: “Anacronistico non parlarne a elementari e medie ma solo in famiglia’.
Il noto penalista reggiano ha raccontato alla trasmissione di Telereggio ‘Il graffio’ come è arrivata la proposta che lo fatto immergere nel caso Garlasco che da anni appassiona e divide gli italiani
In Emilia-Romagna sono 139mila le famiglie in condizioni di povertà. Previste ulteriori assunzioni di assistenti sociali. L’assessora Mazzoni: “Nessuno deve essere abbandonato”
Critiche da più parti al disegno di legge del Ministro Valditara che introduce il consenso delle famiglie e vieta l’insegnamento alle medie. La deputata del Pd Ilenia Malavasi annuncia battaglia in aula
Il medico palestinese da tanti anni residente a Quattro Castella è dubbioso sul futuro: “A Gaza si muore ancora e la casa della mia famiglia è stata distrutta”
Prosegue il viaggio istituzionale in Mozambico con l’incontro alla struttura sanitaria di Cabo Delgado punto di riferimento della provincia di Pemba
In collegamento con la Sala del Tricolore, ha parlato Mazen Dahhan. Il medico siriano era sul barcone affondato in cui morirono 268 migranti, tra cui la moglie e i suoi figli
Le date provincia per provincia. Al sud e in molte località di mare occorrerà aspettare l’1 novembre
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
