
x
x
Il Comune ha aderito ad un progetto che permette al cittadino di ricevere le comunicazioni in posta elettronica o sul telefono, risparmiando sui costi delle sanzioni. Le indicazioni per usufruire del servizio
A Bologna il processo di Appello bis. Alla sbarra il capoclan Nicolino Grande Aracri, Antonio Ciampà, Antonio Lerose ed Angelo Greco
E’ sempre più difficile uscire dalla povertà e il bisogno si acuisce. ll rapporto della Caritas diocesana evidenza l’aumento dei pasti distribuiti e la crescita dell’esclusione abitativa che colpisce anche famiglie con un reddito. Sono 59 i nuclei famigliari accolti nei centri
La Regione sta organizzando le Aggregazioni Funzionali Territoriali, evoluzione dei Centri di Assistenza e Urgenza, tre quelli già attivi nel Reggiano. Le manovre per riuscire a ripianare il disavanzo della sanità pubblica illustrate in una intervista rilasciata alla nostra trasmissione Il Medico e il Cittadino
Una delegazione della Fondazione reggiana in Kenya per incontrare le realtà che si occupano di prima infanzia e di apprendimento. Le visite nelle scuole dei quartieri più poveri della città
Nel pomeriggio al cimitero di San Maurizio un momento di raccoglimento davanti alla tomba del giovane ucciso il 12 giugno di 50 anni fa
Il rammarico di Mimmo Campanile, che ai nostri microfoni ripercorre la storia che ha sconvolto la sua famiglia: “Oggi ricordano solo i suoi coetanei. Mio fratello era un ragazzo pieno di vita”. Puntata 3
L’area verde è di nuovo a disposizione dei reggiani. Proseguono i lavori all’interno del complesso industriale per rimuovere i residui di carne in decomposizione. Per il capannone Quanta sarà predisposto un nuovo cantiere
Nella prima parte della nostra trasmissione sarà ospite la prefetta di Reggio Emilia Maria Rita Cocciufa: con lei parleremo anche di lotta alla criminalità organizzata. Poi il dibattito sul futuro della società granata
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com