
x
x
I procedimenti penali non sono la maggioranza, anzi. Molti si rivolgono ai legali perché hanno collezionato fogli di via, non sono in regola con l’Agenzia delle Entrate o, più semplicemente, non hanno pagato il ticket sui bus
Ricercatore geniale, fuggì da Reggio Emilia dopo aver ucciso un collega in un duello. Il dottor Nicola Tusini, direttore della Chirurgia vascolare del Santa Maria: “Rivoluzionò le tecniche di cura dei feriti in battaglia e fu il primo a ideare una lettiga a ruote per i soccorsi”
Sono italiani e stranieri in molti casi privi dei beni primari. Parecchi non hanno residenza, vivono in auto, non possono avere un medico né richiedere lavoro. Nel 2022 hanno incontrato 254 persone
A giugno inizieranno i lavori grazie ai fondi del Pnrr: i locali del primo piano della scuola verranno riqualificati e potranno accogliere 125 bambini
Ruspe e operai in azione nell’area verde compresa tra via Cecati, cimitero monumentale e Gattaglio. Sarà recuperata e riaperta al pubblico
Ospite della trasmissione Piergiorgio Paterlini, co-autore del libro “Gradini che non finiscono mai. Vita quotidiana di un Premio Nobel” scritto insieme a Giorgio Parisi, premio Nobel 2021 per la fisica
Da qualche giorno la sede reggiana dell’associazione può contare su un nuovo automezzo attrezzato destinato agli accompagnamenti socio sanitari, acquistato grazie al contributo della Fondazione Manodori
Rubiera, Scandiano e Campagnola non hanno autorizzato l’azienda ad anticipare la rata del servizio rifiuti: “Non vogliamo che i cittadini adesso abbiano anche questa spesa”. A Reggio scadenza fissata a fine marzo. Per il sindaco Vecchi “è solo un cambio di abitudini”
A lanciare l’allarme sono state Cgil e Cisl. Il Comune ha infatti sforato il budget per circa 600mila euro: o rientra entro il 2023, oppure per il 2024 non potrà può effettuare assunzioni. L’amministrazione auspica che il Governo conceda una deroga
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com