
x
x
Nelle tante articolazioni del processo Aemilia la sua posizione, stralciata, non è ancora passata in giudicato. L’imprenditore cutrese, residente a Sorbolo, è accusato di aver reimpiegato denaro per favorire il clan, ma si è costituito parte civile ritenendosi vittima del clan stesso
Oggi in tribunale sono stati ascoltati gli investigatori della guardia di finanza che indagarono per conto della procura. Le deposizioni si sono soffermate sul ruolo di uno dei principali imputati, l’avvocato Santo Gnoni, all’epoca a capo dell’ufficio legale dell’ente
Il protocollo d’intesa è stato siglato in prefettura. In particolare, nel taccuino dei militari figurano l’individuazione dei casi di corruzione, dei conflitti di interesse e di ogni condotta illecita lesiva degli interessi economici e finanziari di competenza dei due enti locali
L’iniziativa di protesta si è tenuta mercoledì in piazza della Vittoria contro “le mostruosità create dall’uomo”. Queste le parole utilizzate dalle realtà del volontariato che hanno dato vita all’appuntamento, promosso in particolare dall’associazione Amar Costruire Solidarietà
In occasione della giornata mondiale dell’acqua, le telecamere di Buongiorno Reggio hanno dato conto di uno studio fatto dai ragazzi dell’istituto scolastico cittadino che, insieme a Iren, ha partecipato a un progetto europeo di divulgazione scientifica. INTERVISTE
Si tratta di Antonio Piccolo, iscritto all’ordine di Bologna dove risulta anche esercitare la professione forense. Deve rispondere dei reati di intralcio alla giustizia e utilizzazione di segreto d’ufficio
Il segretario del giudice ha comunicato che l’udienza era rinviata al 28 marzo senza fornire alcuna motivazione. Attesa per vedere se l’uomo si video collegherà col tribunale reggiano il 31 marzo, giorno della prossima udienza del processo per l’omicidio della figlia
A Mancasale, in occasione dell’incontro organizzato dall’Autorità distrettuale del fiume Po e dall’ente, un presidio organizzato: “Un nuovo studio di fattibilità richiede troppo tempo”
L’autorità distrettuale del Po ha chiamato a raccolta i primi cittadini delle province di Reggio e Parma per impostare un piano strategico. Da Bologna 700 milioni di euro di investimenti: prevista tra l’altro la realizzazione di invasi per raccogliere l’acqua piovana
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com