
x
x
Dalla cronaca, sempre più spesso risulta che reati o infrazioni vengano commessi sotto l’effetto di alcol o di stupefacenti. Se n’è parlato giovedì sera negli studi de Il Graffio
Alla Ong Emergency il premio riservato alle associazioni nazionali, alla reggiana Iscos quello locale per il progetto “i figli dimenticati delle guerre in Bosnia -Erzegovina”. Nella sezione scuole invece il primo premio è stato vinto da 21 studenti della classe 2L dell’Istituto Blaise Pascal
Gli scatti, inviatici da un lettore, si riferiscono a quanto “lasciato” da incivili e maleducati tra via Alai e viale IV Novembre. Il tutto a due passi dalle telecamere della videosorveglianza comunale
L’azienda si dice estranea a contesti criminali. Secondo i giudici amministrativi, dal provvedimento antimafia della Prefettura e dai verbali del Gruppo Interforze emergono elementi idonei a giustificare il provvedimento
La senatrice a vita è stata raggiunta ieri a Roma, in Senato. In Sala del Tricolore la premiazione della Ong Emergency
Nuova puntata della rubrica di Buongiorno Reggio, in collaborazione con Auser, per chiarire il significato dei termini più utilizzati, spesso anche come moda. In studio il caporedattore di Reggionline, Alessio Fontanesi
Vittorio Spagni ha 26 anni ed è stato il promotore della mozione popolare che chiedeva la realizzazione dell’opera: “Siamo felici di aver visto partire questo importantissimo progetto di riqualificazione territoriale”
Neutralità carbonica, potenziamento e qualificazione dei beni comuni e attrattività sono i principali obiettivi del Pug approvato dal Consiglio comunale, senza dimenticare l’emergenza casa
La sua nomina è stata ufficializzata dal Consiglio dei Ministri. Arriva da Agrigento, dove si è scagliata più volte contro quelle che ha definito “le connivenze passive” della comunità locale con i clan mafiosi
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com