
x
x
La prima volta che i magistrati emiliani che indagavano sulla ‘ndrangheta si imbatterono in un politico fu nel nell’autunno del 2011, quando ricevettero dai colleghi di Catanzaro le intercettazioni di Romolo Villirillo che parlava del presidente del Consiglio comunale di Parma. La seconda puntata del nostro approfondimento
Manutenzione straordinaria in arrivo per le casse d’espansione del torrente, a difesa della città. Il tema della sicurezza idraulica e dell’eventuale necessità di ulteriori infrastrutture al centro delle attenzioni alla luce del disastro in Romagna
Reggio Emilia: è accaduto ieri intorno alle 19. In ospedale un ragazzo residente a Modena. I carabinieri hanno acquisito i video delle telecamere di videosorveglianza e cercheranno ora di identificare i partecipanti
In una settimana Lavezzola è stato montato un impianto di sollevamento di 2,5 metri cubi al secondo che consente di scaricare le acque dal Canale Destra Reno al fiume Santerno
Prendevano il nome dai mestieri. In via del Follo si lavorava la lana, in via delle Scodelle c’era una fabbrica di vasellame. E via Arcipretura era la residenza di un personaggio inquietante
L’assessore Raffaele Donini interviene sul piano allo studio dell’Emilia-Romagna per rendere più efficaci i servizi d’assistenza, a partire da quelli dell’emergenza-urgenza. Ancora al centro di contestazioni l’ipotesi di accorpare le automediche
Reggio Emilia: nei guai un 21enne e un 17enne fermati da una volante della questura in piena notte
Inizia questa sera un approfondimento di Tg Reggio sui rapporti tra politica e criminalità organizzata nel nostro territorio. Una storia quasi ventennale ricostruita attraverso sentenze, atti giudiziari e documenti inediti. GUARDA TUTTE LE PUNTATE
Nei giorni scorsi l’astrofisico reggiano della Specola Vaticana è stato ospite nella sede di Reggio Emilia Astronomia dove ha tenuto una lezione sul tema della cosmologia. “Noi comprendiamo solo il 5% della materia che compone l’universo”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com