
x
x
In primo grado comminati 29 anni per l’assassino della ragazza: la piena confessione e il vissuto del suo ex hanno portato a conferirgli le attenuanti generiche che gli hanno evitato l’ergastolo
Questa mattina all’istituto comprensivo “Da Vinci” a Reggio la consegna ai ragazzi delle terze elementari. La nostra provincia tra le 10 in Italia ad averli ricevuti
Le sigarette sono il primo fattore di rischio del tumore al polmone. Questa sera, in occasione della giornata mondiale senza tabacco, a Il medico e il cittadino si parlerà di come combattere questa dipendenza
Alfredo Tedeschi e la moglie Ermanna Zagni hanno pensato a qualcosa che andasse a favore della comunità, sostenendo i progetti di ricerca della Fondazione sui linfomi
Venti le persone finite in carcere che bazzicavano o vivevano nella nostra provincia delle 41 complessive destinatarie delle misure cautelari eseguite all’alba da 160 militari e finanzieri in sette diverse regioni. Al vertice del gruppo reggiano Pietro Costanzo, 31 anni, e il 34enne Francesco Silipo
A Roma i laboratori, a Reggio Emilia e provincia alcuni depositi. A inizio 2020, dopo quattro anni di traffici, il salto internazionale. Il generale Maccani: “La ‘Ndrangheta non si ferma nemmeno davanti a lockdown e alluvione”
All’alba il blitz della Guardia di finanza di Bologna. Eseguite 41 misure cautelari a carico di esponenti di realtà criminali reggine e crotonesi in affari con i cartelli di Brasile, Colombia, Perù e Bolivia. Quindici gli arresti nella nostra provincia. Nella nostra città la mente operativa e logistica, che distribuiva cocaina, hascisc e marijuana in tutta Italia
Il maresciallo dei carabinieri Cristian Gandolfi ha ripercorso in aula le fasi di indagine e di ricerca, durate un anno e mezzo prima delle dichiarazioni di Danish Hasnain. Per la seconda volta collegato dal Pakistan anche il padre della giovane uccisa, Shabbar
Sono in vigore fino al 31 ottobre in alcune zone dell’esagono e non solo. Su questo provvedimento, adottato dal Comune anche la scorsa estate, si è espresso Alessandro Vassallo, portavoce del comitato di via Roma che più volte in passato ha segnalato situazioni di degrado
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com