
x
x
Sul piede di guerra le laureate Unimore rimaste con un titolo non abilitante. Sabato manifesteranno davanti alla sede di viale Timavo. Il sindacato Adl Cobas: “La Regione tuteli il loro posto di lavoro in attesa di una sanatoria nazionale”
Problemi a Reggio città dopo le 15,30 soprattutto nell’area nord. Spezzata la quercia secolare di via Petrella. Allagato il sottopasso di via Makallè. Danni anche al Gattaglio, in via Gorizia e in via Dalmazia. A Scandiano chiusa via Morsiani. Centotrenta gli interventi dei vigili del fuoco, nessun ferito
Giovedì a Pieve Modolena i funerali del direttore generale del Credem morto venerdì scorso a 62 anni. Aveva cominciato a 19 anni lavorando come cassiere in filiale. Un anno e mezzo fa si era raccontato a Decoder
Due distinti incidenti hanno paralizzato il traffico, soprattutto durante la mattinata in città. Alle 7,15 un tir carico di sabbia si è ribaltato in mezzo alla corsia sud poco dopo il casello di Reggio. Alle 13 un tamponamento con due camion sulla A22
L’organico teorico complessivo sarebbe di 219 unità. Per il sindacato autonomo si registra “un deficit reale del 23%”
Negli spazi di Via Cassoli 1 da questa mattina fino al 27 settembre torna l’iniziativa che abbatte i costi dei testi per le scuole medie e superiori. Lo scorso anno quasi 1.600 reggiani hanno sfruttato questa opportunità
La guardia di finanza ha fermato un camion, guidato da un cittadino serbo, arrivato in Italia dalla Spagna con un traghetto della rotta Barcellona-Civitavecchia. Bloccati anche due cittadini albanesi dopo lo scambio. La droga era nascosta in sei valigie
La messa giovedì mattina, poi il trasferimento a Coviolo per la cremazione. Camera ardente mercoledì nella sede delle onoranze funebri Reverberi
A Reggio la commemorazione dei caduti del 1960. La necessità di ricordare chi si è battuto in difesa della democrazia sottolineata dal sindaco Massari e dall’ospite d’onore, lo scrittore Maurizio Maggiani
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com