
x
x
Per la giornata di giovedì è prevista una sostenuta ventilazione su tutta la regione con folate che sui rilievi, fascia collinare e pianura emiliana raggiungeranno intensità di burrasca moderata. Raffiche fino a 75-88 Km/h sulle zone di crinale
Il rogo ha completamente distrutto la vettura, parcheggiata in via Newton a Gaida, di proprietà di una giovane di 26 anni. Indagano i carabinieri
Prosegue il viaggio dei ragazzi della diocesi di Reggio e Guastalla verso Lisbona. Ieri la preghiera davanti alla Cattedrale della città spagnola. Il vescovo Monsignor Morandi: “Un momento molto forte di ascolto della parola del Signore”
La celebrazione del 43° anniversario della strage del 2 agosto 1980. Il messaggio del Capo dello Stato: “E’ in gioco la credibilità delle istituzioni democratiche”. Il ministro Piantedosi ha incontrato i familiari delle vittime
La ricerca è stata condotta dal laboratorio di ricerca traslazionale dell’Azienda Usl IRCCS ed è stata pubblicata su una prestigiosa rivista scientifica: al centro i meccanismi che determinano l’evoluzione del tumore legato all’esposizione alle fibre di amianto
La nostra inviata Susanna Ferrari a Toledo con il gruppo della parrocchia di Cavriago. In tutto sono duemila i giovani partiti dalla nostra provincia con destinazione Lisbona
Scritte oscene e giochi rotti. Pesanti i danni all’area verde frequentata da bimbi e famiglia. GUARDA LE IMMAGINI
L’estensione della zona a traffico limitato, che partirà dal 7 agosto, ha tra gli obiettivi anche quello di ridurre il “traffico improprio”. Ogni giorno transitano nella zona pedonale di via Emilia S.Stefano 2.250 tra auto, furgoni e motocicli. Erano 4 mila in corso Garibaldi. Traffico che finirà in circonvallazione
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato oggi la richiesta al Governo del riconoscimento dello stato d’emergenza nazionale
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com