
x
x
La ricerca è stata condotta dal laboratorio di ricerca traslazionale dell’Azienda Usl IRCCS ed è stata pubblicata su una prestigiosa rivista scientifica: al centro i meccanismi che determinano l’evoluzione del tumore legato all’esposizione alle fibre di amianto
La nostra inviata Susanna Ferrari a Toledo con il gruppo della parrocchia di Cavriago. In tutto sono duemila i giovani partiti dalla nostra provincia con destinazione Lisbona
Scritte oscene e giochi rotti. Pesanti i danni all’area verde frequentata da bimbi e famiglia. GUARDA LE IMMAGINI
L’estensione della zona a traffico limitato, che partirà dal 7 agosto, ha tra gli obiettivi anche quello di ridurre il “traffico improprio”. Ogni giorno transitano nella zona pedonale di via Emilia S.Stefano 2.250 tra auto, furgoni e motocicli. Erano 4 mila in corso Garibaldi. Traffico che finirà in circonvallazione
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato oggi la richiesta al Governo del riconoscimento dello stato d’emergenza nazionale
Seconda tappa del pellegrinaggio verso Lisbona, sulle orme di Don Chisciotte. Guarda il contributo della nostra inviata Susanna Ferrari con l’assistenza tecnica di Sergio Coppola
Il giornalista della Rai arrivò in stazione a Bologna pochi minuti dopo le 10.25 di 43 anni fa. Ha partecipato a un incontro organizzato dall’Anpi insieme a Paolo Bolognesi, instancabile presidente dell’associazione famigliari delle vittime dell’attentato
“Era una persona intelligente e buona” ricorda il fratello, l’ex Premier Romano Prodi. “Non è un periodo bello – ha detto ricordando la lunga serie di lutti che negli ultimi mesi lo ha colpito da vicino – ma la gente ci sta dimostrando tanto affetto
Reggio Emilia: nei guai due uomini di 25 e 33 anni che viaggiavano sulla stessa auto fermata dai carabinieri in via Lama Golese
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com