
x
x
Carambola di mezzi, nel giorno di Ferragosto, nei pressi di piazza Duca d’Aosta e della rotatoria Gerra. Un ciclista è stato trascinato per metri ed è rimasto ferito. Bloccato a un centinaio di metri dallo schianto il conducente della vettura pirata
I primi segnali nello scorso weekend. Sabato era tutto fermo e dalle stampanti uscivano fogli con lo stesso, medesimo, messaggio: “Dateci 1 milione di euro o distruggeremo tutti i vostri dati”
Parcheggi semi deserti e tanti negozi in ferie, ma restano aperti tanti punti vendita delle catene del franchising, non solo di abbigliamento, con una gamma di prodotti in saldo ancora sugli scaffali.
Tre episodi di cronaca legati da un filo comune preoccupante: aggressioni e screzi tra chi vive a pochi metri di distanza, segnati dall’incapacità di gestire i conflitti con buon senso e controllo delle proprie pulsioni
Quando si sono visti scoperti, tre uomini di origini georgiane residenti a Reggio Emilia hanno cercato di darsi alla fuga prima dell’intervento della Polizia, strattonando il direttore del negozio che ha riportato una ferita
La vittima lavora come impiegata in un ufficio che ha la sede nello stesso stabile in cui vive la protagonista dell’aggressione. Non chiare le possibili cause dell’astio che ha portato la donna a metterle le mani al collo. E’ scattata la denuncia per violenza privata continuata
A causa di un nuovo anticiclone nordafricano, è previsto nelle prossime ore un innalzamento delle temperature che, almeno, non si toccherà il picco di luglio. In città si potrebbe arrivare fino a 35° C, l’afa si farà particolarmente sentire
Nelle nostre scuole, nel corso dell’ultimo anno, sono state 4.657 le segnalazioni. Numeri in aumento rispetto agli ultimi anni. I dati sono stati diffusi dall’Ufficio Scolastico Regionale e prendono in esame scuole statali e paritarie. Gli istituti superiori quelli con più studenti interessati
Il contributo sale a 700 euro per le bici e 1.400 per le cargo (quelle da trasporto) per chi ha rottamato la vecchia auto dal 1 gennaio 2023. Sono 207 i comuni interessati in tutta l’Emilia Romagna
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com