
x
x
Alla nuova centrale unica di continuità assistenziale si è registrato un numero di telefonate di poco sopra a quello atteso. Nei prossimi giorni si valuterà se riorganizzare il numero dei medici presenti
La campagna vaccinale partirà il 16 ottobre attraverso i consueti canali, dai medici di base alle farmacie convenzionate. Priorità alle persone con fragilità
A Buongiorno Reggio tornano i consigli dell’esperto Daniele Petucco, della macelleria Petucco di via San Carlo a Reggio Emilia. CONTENUTO SPONSORIZZATO
Riscontrate situazioni non conformi in due stabilimenti, a causa della presenza di muffa e di ragnatele. I titolari sono stati segnalati alle autorità competenti
Al via dalle 20 il rinnovato servizio di continuità assistenziale. Le nostre telecamere nella Centrale Operativa telefonica dell’Ausl di Reggio: una struttura unica a livello provinciale da contattare in caso di necessità
Era chiuso da aprile. Le opere realizzate sono costate 400mila euro, finanziati in buona misura dal Pnrr. Completato il tesaggio dei cavi e realizzata una nuova asfaltatura con particolari materiali tesi a migliorare la pavimentazione
In ospedale a Parma un uomo di 27 anni. Ha trascorso nel locale di Taneto di Gattatico la serata tra il 23 e 24 settembre: chi era presente è invitato a contattare il servizio Igiene e sanità pubblica
Seguiranno i lavori per la struttura finanziata con risorse del Pnrr per 850mila euro, del Comune per altri 246mila euro e con 86mila euro del Fondo opere indifferibili. L’apertura è prevista per giugno 2024
I dati sono contenuti in una indagine pubblicata da “Il Sole 24 Ore”. Primato a Milano. La situazione del nostro territorio è migliorata rispetto al 2018
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com