
x
x
Nel 2022 a Reggio Emilia 189 segnalazioni di violenze verbali o fisiche. In 3 anni sono passati dall’essere eroi a bersagli della frustrazione altrui. A Il Medico e il Cittadino le azioni che l’Ausl locale ha messo in campo per protegge i sanitari e la testimonianza di alcuni di loro
Notte movimentata a Pieve Modolena. In via Piani l’atto finale: il conducente – un 17enne già noto alle forze dell’ordine – ha abbandonato il veicolo ed è scappato venendo poi bloccato dalla polizia poco dopo. Per lui è scattata la denuncia
In questi giorni, nell’area dove sorgerà il Mire, sta lavorando una ditta specializzata che ha estratto i segmenti dal sottosuolo e li sta posizionando accanto alle fondamenta dell’edificio. Verranno coperti con una pensilina e resi fruibili
L’oncologo Ermanno Rondini ospite del colonnello Andrea Millani per promuovere una campagna di informazione tra i militari del comando provinciale
Da lunedì parte la nuova campagna: la novità di quest’anno è che è stata estesa ed è gratuita per tutti i bimbi da 6 mesi ai 6 anni
Il concerto del rapper suscita domande sull’opportunità che un artista così discusso possa esibirsi nella nostra città. L’EDITORIALE
L’associazione dei familiari delle vittime chiede alle amministrazioni locali di intensificare la mappatura. Il caso di Rubiera: “Rimossi 280mila metri quadri di fibra pericolosa. Siamo un comune molto vicino all’obiettivo amianto zero, uno dei pochi in Italia probabilmente”. spiega il sindaco Cavallaro
Sabato 14 ottobre l’evento “Tieni in forma il tuo cuore”. Sarà anche possibile partecipare ad attività gratuite dedicate a sane abitudini per corpo e mente: alle 10.30 la camminata della salute, alle 15 pratica yoga, alle 16 pratica tai chi
Saranno celebrati sabato alle 10 nella chiesa di Santa Croce di Boretto. Intanto sui fatti che hanno portato alla sua morte è stata aperta una inchiesta
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com