
x
x
Dal fumo tradizionale alla sigaretta elettronica, la dipendenza viaggia su abitudini difficili da abbandonare che nemmeno i tanti divieti riescono a scalfire
Assegnati 563 posti su 788 domande ammesse, pari al 71,5%. Le nuove assegnazioni proseguiranno fino a febbraio 2026, anche grazie ai posti che si libereranno con la fine dei lavori di riqualificazione in 7 nidi cittadini
Sul canale 13 e su Reggionline una trasmissione dedicata alla sentenza di primo grado emessa dal tribunale di Reggio. Una riflessione a bocce ferme sull’indagine, sul processo e sul lavoro dei servizi a tutela dei minori
Ad illustrare questo strumento estremamente innovativo, di cui al momento sono presenti solo tre esemplari in Italia, è stata la dermatologa Benedetta Salsi
Nella sua lunga attività di amministratore Leoni è stato una figura di spicco nel panorama del welfare reggiano. Il ricordo della dottoressa Mariella Martini, che nel 2021 ne ha raccolto l’eredità come presidente ASP Reggio Emilia
Fu assessore provinciale e presidente di ASP Città delle Persone. Il Pd reggiano: “Ci lascia un’eredità politica e umana di valore inestimabile e un vuoto che sarà impossibile da colmare”. Venerdì i funerali
Reggio Emilia: al civico 10 grazie ad Ausl, Comune e realtà del territorio, ha ufficialmente inaugurato il presidio socio-sanitario
L’uomo ha accettato di uscire dal suo nascondiglio solo dopo 30 minuti di “trattativa” con i sanitari del 118. E’ accaduto a cavallo di mezzogiorno in via Sani a Reggio, nel quartiere della stazione storica
Ultima puntata di questa stagione della rubrica di Buongiorno Reggio, in collaborazione con Auser. In studio Alessio Fontanesi
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com