
x
x
Il direttore generale Domenico Turazza: “Il quadro non desta particolare preoccupazione, ma la situazione permane sotto osservazione soprattutto sull’Enza dove, in caso di necessità, siamo già pronti ad azionare le pompe idrovore dei nostri impianti di San Siro, nel Comune di San Benedetto Po e del Torrione a Gualtieri”
Questo pomeriggio, in piazza San Prospero nel cuore del centro storico, si è svolta una manifestazione per chiedere il cessate il fuoco e di interrompere tutte le “inutili stragi”. INTERVISTE
Questo il pensiero di Ahmad Ejaz, giornalista e mediatore culturale pakistano che si è occupato e si sta occupando del caso della 18enne sua connazionale uccisa nel 2021. “Il ragazzo ha detto che si sente italiano perché rinnega la nostra cultura, che per lui significa dolore”
Si è celebrata anche a Reggio Emilia la festa dell’Unità nazionale e delle forze armate. Il prefetto Cocciufa: “E’ un appuntamento che assume ancora più valore nel difficile contesto attuale che non avremmo mai voluto vivere”
Ancora piogge copiose e vento forte sferzeranno il nostro territorio nelle prossime ore, interessando soprattutto il crinale e l’Appennino. Alle 20 è in programma un incontro con Prefetto e Protezione civile. I volontari reggiani pronti a partire per la Toscana alluvionata
L’ultimo colpo lo hanno messo a segno venerdì pomeriggio in un negozio di ottica in via Crispi, in centro. Sono state fermate tra via Roma e la via Emilia. Poco distante, la polizia ha bloccato anche l’auto su cui stavano fuggendo: il conducente è stato denunciato
Secondo le registrazioni, la temperatura media mensile è stata di 19,5° C, +4,2° C rispetto alla media climatica del periodo 1991-2020. Il 9 ottobre la colonnina ha raggiunto una massima di 30,4° C, segnando un altro record. Piogge: nel 2023 il 50% caduto nel mese di maggio
Moglie del commercialista Romeo Antonio Galaverni, lascia i tre figli, gli amati nipoti e una famiglia ora unita nel dolore
È transitata la piena dell’Enza che a Sorbolo ha comportato la chiusura del ponte fino alle 7.30 di stamattina. Smottamenti in montagna. Anche il Secchia ha superato soglia 2 a Veggia e Rubiera, pieno pure il Tresinaro. Nuova perturbazione a partire dal pomeriggio di sabato
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com