
x
x
Saranno pronte per il prossimo anno. Si tratterà di spazi completamente nuovi per le primarie “Marconi” di via Emilia Ospizio, “Valeriani” di Cadè e “Boiardo” di Bagno e di locali riqualificati per l’elementare “Dall’Aglio” di via Terrachini in città
Stop anche ai veicoli diesel Euro 5 e a quelli dotati di sistema Move-in. Vietato l’utilizzo di biomasse legnose (legna, pellet, cippato, altro) per riscaldamento domestico e nei focolari-caminetti aperti (fino alla classe 4 stelle comprese)
Dall’ente incentivi per 155 milioni di euro per ridurre l’inquinamento atmosferico: dalla mobilità sostenibile alle caldaie ecologiche. Al via il dibattito in assemblea legislativa
La guardia di finanza di Treviso ha concluso controlli nel settore della logistica, scoprendo falsi appalti per 7 milioni di euro utilizzati da una cooperativa trevigiana per mascherare esternalizzazioni di maestranze illegali che venivano fornite a 14 realtà
Un argomento quanto mai attuale vista la discussione in atto a livello politico, sul fine vita e i diritti del malato. Appuntamento alle 21 in diretta su Telereggio
L’assegno è stato consegnato alla Fondazione Durante e Dopo di Noi e contribuirà a sostenere la residenza per giovani adulti con disabilità
Il pedagogista del Reggio Emilia Approach, divenuto celebre nel mondo, moriva il 30 gennaio 1994. “Un intellettuale concreto – dice il direttore dell’Istituzione nidi e scuole Nando Rinaldi – Le sfide sono dare risposte alle domande per il nido e il reclutamento del personale”
La stessa percentuale afferma di aver subito violenza o bullismo. È quanto emerge da un’indagine svolta da Ires e Cgil Emilia-Romagna, presentata stamattina alla Camera del lavoro di Bologna
La recente sentenza del Consiglio di Stato ha cristallizzato la verità storica sul trasferimento da Reggio del principale artefice delle indagini sulla criminalità organizzata. Ma la morale di questa vicenda è comunque amara: chi voleva cacciarlo ci è riuscito
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com