
x
x
L’incidente si è verificato intorno alle 12.30 lungo via Bruno, all’incrocio con via Castello. Rilievi della polizia locale, sul posto anche i vigili del fuoco
Un sisma di magnitudo 4.1 è stato registrato dai sismografi alle 13.06 ancora una volta nei pressi di Calestano e a una profondità di 21 km
I sanitari non sono riusciti a caricarlo sulla barella e hanno chiamato i vigili del fuoco, che sono intervenuti con un’autoscala. Imbragata a dovere e assicurata al braccio meccanico, la barella è stata calata lentamente a terra e caricata sull’ambulanza
La cooperativa reggiana ha attivato un pronto intervento per risolvere problemi specifici nella fascia 0-10 anni
Socio fondatore e poi presidente della cooperativa sociale Ambra, ora Proges. Molto conosciuto e stimato negli ambienti cooperativi di Reggio Emilia e Ferrara, è stato anche all’interno delle direzioni territoriali di Legacoop regionale e di Legacoop sociale nazionale
Dopo il caso Castiglioni, Adicosum-Cisl propone la nascita di una piattaforma locale che coinvolga associazioni e istituzioni per vigilare sulla trasparenza e la correttezza degli operati. L’avvocato Gollini: “Da valutare eventuali responsabilità delle banche”
Nuova puntata della rubrica di Buongiorno Reggio, in collaborazione con Auser, per chiarire il significato dei termini più utilizzati, spesso anche come moda. In studio il caporedattore di Reggionline, Alessio Fontanesi
Gennaio nero per tutta l’Emilia-Romagna. Con i suoi 11 sforamenti, Reggio è tra le province meno inquinate, ma il totale imposto dalla normativa nell’arco dei 12 mesi è 35. In base alle nuove regole europee, nei prossimi sei anni ci dovrà essere un calo del 26% delle polveri sottili
Lo studioso delle vicende del confine orientale sarà l’ospite di Gabriele Franzini alla vigilia del Giorno del ricordo. Appuntamento alle 21.50
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com