
x
x
Reggio Emilia: prima dell’epidemia Covid il Comune si era dovuto occupare di 105 nuclei alle prese con una temporanea difficoltà a trovare un’abitazione. Nel 2023 sono state 236 le situazioni affrontate con sistemazioni provvisorie
Reggio Emilia: la polizia ha seguito i movimenti di uno spacciatore di 28 anni. Nella sua abitazione è stato trovato un connazionale di 32 anni: era ricercato perché condannato per mafia a Bologna
Al via lunedì 11 marzo il mese della purificazione che prevede il digiuno dall’alba al tramonto. Nelle moschee saranno organizzati dei momenti di dialogo aperti a tutta la popolazione. A Tg Reggio la testimonianza di una giovane consigliera del Centro Islamico di via Monari, in città
Reggio Emilia: i tecnici di E Distribuzione inizieranno a operare lunedì 11 marzo, per proseguire poi venerdì 15
Reggio Emilia: una serie di iniziative saranno organizzate nel corso dei prossimi mesi. Lo spazio sarà restituito ai cittadini del quartiere
Gli studenti del Bus Pascal hanno risposto alle domande di un questionario. I risultati descrivono le abitudini dei teenager
Il segretario provinciale Aragiusto: “Vogliamo esprimere soddisfazione per l’introduzione, nell’ultimo contratto, della norma riguardante il congedo straordinario per donne vittime di violenza di genere”
Il presidente regionale della federazione, il reggiano Ruggero Sassi: “Tragedia frutto di un evento imprevedibile. Purtroppo, in questo come in altri sport il rischio zero non esiste”
Il comandante provinciale della guardia di finanza: “Le persone pensano che i reati fiscali non le riguardino, invece sono fatti che devono interessare la collettività. L’operazione Minefield è sinonimo del consolidamento nel territorio del meccanismo delle false fatturazioni”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com