
x
x
Dopo quanto accaduto sull’Appenino bolognese ci si interroga sulla sicurezza degli impianti che sfruttano acqua per produrre energia elettrica. Nel Reggiano i principali sono le centrali di Ligonchio e quella sul Secchia a Castellarano. “In ogni sito produttivo il pericolo esiste, ma non si possono fare paragoni”
Festa al Teatro Ariosto per la Questura reggiana che ha celebrato il 172° anniversario dalla fondazione del corpo. In calo i furti in abitazione, ma non furti in via generale, rapine, truffe, estorsioni e danneggiamenti. I NUMERI
Tre le aree di competenza: rilascio di autorizzazioni, vigilanza sulle attività produttive e attività monitoraggio sulla qualità di aria e acqua
Restano troppo lunghi i tempi per le risonanze magnetiche, le visite ginecologiche e quelle oculistiche. Molto critica la risposta sulle visite gastroenterologiche. I dati sul portale regionale che fotografa la situazione delle Ausl locali
E’ scomparsa all’età di 78 anni la nota attrice di teatro, figlia del grande Vittorio. Fu protagonista lo scorso dicembre del concerto di Natale voluto dalla Diocesi in Cattedrale
Appuntamento come ogni mercoledì alle 21 sul canale 13 e in streaming su Reggionline
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, parla del poeta greco Konstantinos Kavafis e dell’attualità delle sue opere a partire dal componimento “Itaca”. Letture di Roberta Chesi.
Guarda lo speciale realizzato da Mattia Mariani, dedicato a una figura chiave per la vita culturale e politica della nostra città
Smantellata un’organizzazione che importava ingenti quantitativi di cocaina dalla Germania. Lo stupefacente veniva poi spacciato soprattutto sulle piazze di Modena e Bologna, ma anche a Reggio Emilia, Rimini, Cremona, Venezia e La Spezia
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com