
x
x
il Comune di Reggio potrà ristrutturare l’immobile confiscato alla criminalità organizzata e destinarlo per scopi sociali per accogliere nuclei in difficoltà economica
Nel mirino nella notte, la gastronomia Del Portichetto. I malviventi hanno infranto la porta e fatto razzia di bottiglie e generi alimentari. Danni per 2 mila euro. L’amarezza della titolare
Gruppi di Controllo di vicinato ed esercenti, in collaborazione con il Comune, si prendono cura delle piante a dimora: un antidoto a chi vandalizza e usa le fioriere come cestini
E’ la seconda volta che la gastroboutique viene presa di mira e vandalizzata dai ladri negli ultimi dodici mesi. Ilaria Campanini: “Avevamo appena riempito gli scaffali”
I malviventi hanno sfondato la vetrata della porta di ingresso con un tombino e hanno fatto razzia delle bottiglie più pregiate. Ingenti anche i danni
L’ennesimo grave episodio, si è verificato poco prima delle 2. La vittima sarebbe stata picchiata da più persone e ferita in modo grave alla testa, ma non è in pericolo di vita
Saranno in funzione dal 9 settembre in via Rinaldi, in locali per i quali il Comune ha concesso l’uso temporaneo per interesse pubblico, e in via Bigliardi a Masone
Tra le proposte anche la mostra storica “1945-2025 – Ottanta anni di Feste dell’Unità: frammenti di un romanzo popolare, tra storia e memoria”. Il messaggio di De Pascale
Prosegue il nostro tragitto alla riscoperta delle vicende del post liberazione, nell’80° anniversario della ricorrenza. Nel dicembre ’46 furono processati e condannati due magistrati al servizio del regime. Senza alcuna legittimità avevano emesso le sentenze di morte
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com